1. Home
  2. Autore: Mauro Bellini
News

Salesforce: il Crm sempre più alla base della trasformazione digitale

6 Marzo 2021
La costante attenzione alla dimensione sociale, alla responsabilità di impresa verso i territori e verso le persone si integra con gli effetti della cosiddetta Saleforce economy che genera valore per tutto l’ecosistema di partner e per i clienti in modo diretto e indiretto. Cresce l’importanza e il ruolo dell’Italia e aumenta la focalizzazione sui temi della formazione e della crescita delle persone in uno scenario di mercato che diventa sempre più “customer centric” […]
Big Data

Cineca, verso un supercalcolo sempre più al servizio delle PMI

13 Dicembre 2020 Mauro Bellini
L’HPC High Performance Computing non è più solo riservato al mondo accademico, ma è al servizio del mondo privato e delle imprese e rappresenta una straordinaria opportunità per tutte le organizzazioni attente al valore del dato e alla sua trasformazione in informazioni utili al business. Dall’esempio di una realtà come Axyon alle prospettive di sviluppo nel confronto con Eric Pascolo, HPC Consultant for Industrial Application del Cineca […]
Business Analytics

Dal binomio ESG e Cloud nuove opportunità di crescita per ISV e software house

30 Novembre 2020 Mauro Bellini
La domanda di soluzioni per la “sostenibilità” che arriva dal mercato è destinata a concretizzarsi in soluzioni, servizi, competenze e che uniscono i principi della sustainability ambientale e sociale e con quelli del business. Il Cloud permette a ISV e Software House di rispondere più velocemente e con logiche As a Service alle realtà che ispirano le proprie strategie ai principi dell’Environmental Social e Governance. Nuove prospettive in questo scenario arrivano anche grazie all’accordo tra MSCI e Microsoft […]
Big Data

Big Data Analytics 2020: il mercato viaggia a “due velocità” e arriva a quota 1,815 Mld €

27 Novembre 2020 Mauro Bellini
Dai dati dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano esce il profilo di un mercato che segna la differenza tra aziende più “mature” nell’utilizzo dei dati che hanno “sfruttato” i dati anche per reagire all’emergenza e aziende “immature” che hanno frenato o posticipato progetti e investimenti. Banche, manifatturiero e telco tra i settori più attivi con una spesa che premia soprattutto software (52%), servizi (28%) e infrastrutture (20%) […]
1 2 3 7
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp