Google continua a supportare la didattica a distanza per far fronte al Coronavirus

Google crea Insegna da casa, un centro in lingua italiana di informazioni, suggerimenti, formazione sugli strumenti di Google for Education per aiutare insegnanti e studenti ad avvicinarsi alla didattica a distanza. Stanzia poi il Distance Learning Fund, un fondo di 10 milioni di dollari per sostenere le organizzazioni che sostengono gli insegnanti nel fornire opportunità di apprendimento di alta qualità ai bambini, in particolare a quelli che si trovano in situazioni svantaggiate [...]
  1. Home
  2. Data Science
  3. Formazione e Skill
  4. Google continua a supportare la didattica a distanza per far fronte al Coronavirus
Di fronte all’eventualità del prolungamento della chiusura delle scuole a causa dell’emergenza Covid-19, Google continua a mettere sul tavolo nuove risorse per sostenere la didattica a distanza. Dapprima, ha messo gratuitamente a disposizione delle scuole G Suite for Education accelerandone la registrazione tramite un canale privilegiato sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione (qui trovate la notizia in merito). Poi ha potenziato le funzioni di Hangouts Meet che consente di coinvolgere fino a 250 studenti in un’unica videochiamata, registrare lezioni e organizzare live-streaming e che, con l’aggiunta di restrizioni specifiche, riproduce più fedelmente il rapporto tra insegnante e studenti.
Ora, Google crea Insegna da casa, un centro in lingua italiana di informazioni, suggerimenti, formazione sugli strumenti di Google for Education per aiutare insegnanti e studenti ad avvicinarsi alla didattica a distanza. Il progetto nasce con il supporto e la collaborazione dell’Istituto per le Tecnologie dell’Informazione nell’Educazione dell’UNESCO. Infine, dopo aver stanziato 50 milioni di dollari tramite Google.org , Google lancia il Distance Learning Fund, un fondo di 10 milioni di dollari per sostenere le organizzazioni di tutto il mondo che aiutano gli insegnanti a fornire opportunità di apprendimento di alta qualità ai bambini, in particolare a quelli che si trovano in situazioni svantaggiate.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


FacebookTwitterLinkedInWhatsApp