1. Home
  2. PA
Backup cloud
Esperti e Analisti

Da Cloud a XaaS, “everything as a service”

6 Dicembre 2021 Andrea Tironi
Dallo studio “La nuova generazione di Cloud basata su XaaS – Everything-as-a-Service”, di HPE e Ambrosetti, da poco presentato, emerge l’inadeguato livello delle competenze, la prevalente adozione di soluzioni Cloud di livello basico e l’inadeguatezza dei modelli di sourcing ICT e delle regole di bilancio pubblico oggi in uso nella Pubblica Amministrazione. […]
Big Data

Al via la sesta edizione dei Premi Agenda Digitale

20 Luglio 2020 Redazione
Fino a venerdì 23 ottobre 2020 è possibile candidare il progetto. I vincitori saranno premiati durante il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Agenda Digitale, che si terrà il 17 dicembre 2020 a Milano, garantendo alta visibilità sui media e a livello istituzionale […]
Big Data

Smart working nella PA: i dipendenti proseguirebbero anche nel post emergenza

16 Giugno 2020 Claudia Costa
La ricerca di FPA rileva come per i dipendenti della PA lavorare da remoto non abbia determinato discontinuità lavorativa, perdita di produttività o impossibilità di collaborare. Anzi, per l’88% è un’esperienza positiva e il 41,3% evidenzia un miglioramento dell’efficacia lavorativa. Ma affinché il lavoro agile entri a regime nella PA è necessario ripensare i processi di lavoro, definire obiettivi e risultati individuali e fare formazione specifica sull’uso delle tecnologie e degli strumenti di comunicazione […]
News

PA 4.0: 50 milioni di euro per la trasformazione digitale dei servizi

15 Maggio 2020 Redazione
Affidato al ministro Paola Pisano, lo stanziamento iniziale nel Fondo per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione servirà a digitalizzare i servizi della Pubblica amministrazione ai cittadini e alle imprese. Ciò consentirà non solo di semplificare la burocrazia, ma anche di rendere più agile il rapporto tra cittadino e macchina pubblica […]
Formazione e Skill

Formazione PA: l’Executive Master in Management Pubblico per il Federalismo del MIP

4 Ottobre 2019 Redazione
Da quest’anno l’EMMPF in partenza a dicembre sarà erogato in distance learning.  Un programma specificatamente rivolto a funzionari e dirigenti di enti pubblici locali, che durerà 18 mesi e avrà un solo giorno di aula alla settimana. “Gli sviluppi sul federalismo aumenteranno le responsabilità di chi lavora sul territorio, che dovrà acquisire maggiori competenze manageriali e gestionali”. Iscrizioni aperte fino a fine novembre […]
1 2
FacebookTwitterLinkedInWhatsApp