Con STOPCOVID-19, algoritmi di AI aiutano i radiologi nella diagnosi dei pazienti affetti da Coronavirus
O3 Enterprise ha perfezionato la piattaforma cloud ZEEROmed per aiutare a diagnosticare i casi di complicanze polmonari legate al Covid-19. Prevista un'ulteriore evoluzione dedicata alla fase di post emergenza per evitare contagi di ritorno [...]
STOPCOVID-19 è una nuova versione della piattaforma cloud ZEEROmed di O3 Enterprise, azienda nata come spin-off dell’Università di Trieste e specializzata nello sviluppo di soluzioni di imaging e screening innovative, adattata per aiutare i medici radiologi a diagnosticare più rapidamente e più efficacemente i casi di complicanze polmonari legate al Covid-19, tramite la condivisione di best practices, esperienze e competenze cliniche e algoritmi di intelligenza artificiale. La piattaforma si compone di ZEEROmed.View un viewer diagnostico HTML5 zero footprint per visualizzare esami radiologici, un modulo per il caricamento di esami e un tool per la produzione di referti, e non richiede l’installazione di alcun software in locale presso le strutture aderenti al progetto.
L’AI supporta lettura della TAC e pre-analisi degli esami
Qualsiasi azienda sanitaria può condividere esami e referti con specialisti esterni, al fine di richiedere supporto tramite telediagnosi o teleconsulto, di ottenere una second opinion o di beneficiare degli algoritmi di AI a supporto della lettura degli esami TAC del torace, in maniera rapida, sicura e nel pieno rispetto della privacy del paziente. Gli algoritmi non sono validati come software medicale per la diagnosi: sono intesi come protocolli sperimentali di supporto e non per sostituire l’expertise dei professionisti sanitari. Tali informazioni sono utili solo nei protocolli di sperimentazione di nuovi farmaci e, talora, nella gestione dei pazienti in terapia intensiva
Dal mese prossimo sarà disponibile un ulteriore sviluppo della piattaforma Zeeromed, per aiutare medici e operatori a gestire la fase post emergenza, quando gli ospedali riapriranno le attività ambulatoriali e a tutte le tipologie di esami. Grazie a questa piattaforma sarà possibile sfruttare l’intelligenza artificiale per una pre-analisi degli esami: così prima ancora che il medico veda l’esame potrà scattare un alert che lo avviserà di un paziente sospetto positivo. L’obiettivo è quello di evitare contagi di ritorno.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Lascia un commento