Ricavi in crescita per Digital360 nel primo semestre 2019

Nel primo semestre 2019 la crescita dei ricavi del Gruppo Digital360 è stata trainata dai servizi innovativi e scalabili rivolti alle imprese [...]
Andrea Rangone, Ceo di Digital360
  1. Home
  2. News
  3. Ricavi in crescita per Digital360 nel primo semestre 2019
Andrea Rangone, Ceo di Digital360

Un primo semestre del 2019 positivo per Digital360: secondo quanto comunicato dalla società i ricavi conseguiti al 30 giugno 2019 ammontano a 13,4 milioni di euro,  per una crescita interamente organica del 13% rispetto agli 11,9 milioni del corrispondente periodo del 2018.  Un risultato che è frutto della decisione della società di accelerare la crescita dei ricavi ricorsivi – derivanti dai servizi più innovativi e scalabili (Digital As-A-Service) – e conseguentemente di effettuare importanti investimenti in questa direzione. I risultati si sono già fatti sentire in questa prima metà dell’anno: nella business unit “Demand Generation” (che supporta i fornitori di innovazione digitale a farsi conoscere ed entrare i contatto con nuovi clienti), i servizi As-AService sono stati venduti a 45 imprese, per un valore annuale di 2,0 milioni di euro.

 

Allo stesso modo nella business unit “Advisory & Coaching” (che si affianca alle imprese e pubbliche amministrazioni per aiutarle nel processo di trasformazione digitale), nel primo semestre 46 imprese hanno comprato servizi ad abbonamento di Advisory As-A-Service (in particolare nell’area compliance, DPO As-A-Service), per un valore contrattuale su base annua di 1,3 milioni di euro. La stima è che a fine 2019 il valore complessivo venduto dei servizi innovati ad abbonamento (Digital As-A-Service) possa valere intorno ai 5,0 milioni di euro.

 

Soddisfazione per i risultati raggiunti è stata espressa da Andrea Rangone, Amministratore Delegato di DIGITAL360: “I dati di crescita del volume d’affari del semestre sono molto positivi, anche perché trascinati dal lancio sul mercato di nuovi servizi “ad abbonamento” con ricavi ricorsivi (“Digital As-A-Service”). La focalizzazione delle risorse su questi servizi, che ha posto le basi per il nuovo modello di business a maggiore scalabilità e redditività, ha d’altro canto comportato una riduzione temporanea della marginalità percentuale”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*