Sostenibilità digitale

OVHcloud: data center pronti per le future certificazioni

Gli indici di efficienza nell'uso dell'acqua e dell'energia elettrica semplificano la conformità per il futuro. Ecco i server raffreddati a liquido dell'azienda [...]
OVHcloud scommette su Cold Archive: fino a 3 Exabyte di dati per sito
  1. Home
  2. News
  3. OVHcloud: data center pronti per le future certificazioni

OVHcloud festeggia i 20 anni di attività nel mercato data center presentando nuovi modelli sostenibili.

Ecco le caratteristiche principali dei server raffreddati a liquido ad alta efficienza.

OVHcloud: data center sostenibili

Forte di 34 infrastrutture in tutto il mondo e oltre 450mila server, OVHcloud è pioniere di un approccio sostenibile. Ha internamente progettato il sistema di raffreddamento per implementare data center efficienti sotto il profilo energetico e sostenibile.

WEBINAR
13 Giugno 2023 - 12:00
Visibilità end-to-end per il monitoraggio di infrastruttura e applicazioni: come garantirla?
Applicazioni
Big Data

Precursore di soluzioni nei sistemi di eco-raffreddamento, l’azienda punta al supporto di ambiziosi obiettivi di sostenibilità:

  • 100% di fonti energetiche a basse emissioni di carbonio entro il 2025;
  • contributo al Global Net-Zero per gli Scope 1 e 2 entro il 2025;
  • Global Net-Zero per tutti gli Scope entro il 2030;
  • entro il 2025 azzerare lo smaltimento in discarica per i rifiuti del Gruppo, a parità di raggio geografico.

Nelle prossime settimane, OVHcloud adotterà un calcolatore di emissioni di carbonio. Accessibile dalla propria piattaforma, permetterà ai clienti di conoscere la loro impronta di carbonio nel cloud.

Obiettivo: le future certificazioni

Seguendo le ultime tendenze nella produzione dei processori, OVHcloud ha implementato tecniche di watercooling che raffreddano efficacemente i moderni chip con alti Thermal Design Power (TDP).

L’azienda dei data center ha definito il parametro Delta T= 20K per le sue infrastrutture più recenti, in modo tale da raggiungere l’efficienza idrica.

Poiché il parametro rappresenta la differenza di temperatura fra l’acqua in entrata e quella in uscita dal data center, permette dunque di raggiungere un WUE inferiore a 0,2 l/kWh (contro l’WUE medio del settore cloud a 1,8l/kWh). Il valore conseguito da OVHcloud è equivalente all’uso di un bicchiere d’acqua per raffreddare un server in 10 ore di utilizzo.

Le soluzioni innovative di OVHcloud, inoltre, portano il PUE medio del Gruppo a 1,28 (inferiore all’1,55 medio del settore), secondo le stime del Dipartimento di Energia degli Stati Uniti (2022).

Gli indici di efficienza nell’uso dell’acqua e dell’energia elettrica semplificano, infine, la conformità con le future certificazioni.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


FacebookTwitterLinkedInWhatsApp