Formazione

A Volterra AIxGirls – Summer Tech Camp: il primo camp femminile in Data science

Il corso permetterà alle partecipanti di approfondire anche gli aspetti etici, legali e pratici di machine learning, deep learning, AI e riconoscimento facciale [...]
  1. Home
  2. News
  3. A Volterra AIxGirls – Summer Tech Camp: il primo camp femminile in Data science

A Volterra, fra il 24 e il 30 luglio, si terrà AIxGirls – Summer Tech Camp, il primo camp femminile in Data science e intelligenza artificiale (AI).

Per iscriversi, c’è tempo fino al 20 maggio. Ecco a chi è dedicato e come procedere alla candidatura.

AIxGirls – Summer Tech Camp: il camp femminile in Data Science

Le ragazze che frequentano e stanno completando la IV classe superiore possono iscriversi al primo camp femminile in Data science e intelligenza artificiale (AI). Il camp si svolgerà a Volterra, nel cuore della Toscana, e per iscriversi, le studentesse hanno tempo di candidarsi fino al 20 maggio.

WHITEPAPER
Come gestire la complessità dei dati in tempo reale? Scoprilo in questa guida!
Big Data
Business Intelligence

AIxGirls – Summer Tech Camp permetterà alle partecipanti di affrontare un programma di studio che approfondirà anche gli aspetti etici, legali e pratici delle nuove tecnologie.

Il camp prevede formazione e laboratori sui seguenti temi:

  • machine learning;
  • elaborazione in linguaggio naturale;
  • deep learning;
  • riconoscimento facciale.

Sarà l’occasione per aprire alle studentesse “la strada per i mestieri del futuro”, in particolare per interessarle ad acquisire le competenze e i lavori del futuro nell’intelligenza artificiale, robotica e cybersecurity.

Il camp si terrà alla Siaf (Scuola Internazionale di Alta Formazione) di Volterra.

Selezione

Il camp è gratuito, ma prevede una selezione delle 20 ragazze fra le studentesse di tutta Italia.

La candidatura sarà valutata sulla base di:

  • media dei voti finali del III anno delle superiori;
  • e del primo trimestre del IV anno;
  • partecipazione a iniziative e concorsi scolastici per materie Stem (science, technology, engineering and mathematics);
  • frequenza a Summer school e/o attività extrascolastiche in Italia o all’estero;
  • corsi di inglese o altro;
  • conoscenze informatiche di base di coding;
  • motivazione per partecipare al Camp.

Girls in STEM

In Italia le ragazze che decidono di intraprendere una carriera scientifica sfiorano appena il 20%, contro il 37% dei maschi.

Inoltre, appena il 16,5% delle donne consegue una laurea in materie scientifiche.

Sono i dati fotografati da una ricerca a firma di Save The Children e Istat, pubblicati nel 2021, in occasione della Giornata delle donne e delle ragazze nella Scienza, un’iniziativa, giunta quest’anno alla settima edizione, promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015.

L’iniziativa del camp femminile in Data Science a Volterra va dunque nella giusta direzione per convincere le studentesse ad appassionarsi alle materie STEM, superando il gender gap.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


FacebookTwitterLinkedInWhatsApp