Dal 7 maggio in tutte le librerie "Digital Age. Teoria del cambio d'epoca, persona, famiglia e società", attraverso le lenti di uno dei massimi esperti italiani di bioetica e intelligenza artificiale [...]
A partire dal 7 maggio in tutte le librerie sarà disponibile il libro Digital Age. Teoria del cambio d’epoca, persona, famiglia e società. L’autore è Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare e teologo, ma anche uno dei massimi esperti italiani di bioetica e intelligenza artificiale. Quello che racconta è il cambiamento avvenuto e ancora in corso legato alla diffusione della tecnologia; le caratteristiche della cultura contemporanea; le nuove coordinate esistenziali e le sfide aperte con la nuova epoca, in primo luogo a proposito delle nostre relazioni fondamentali.
Nella prima parte l’autore delinea la teoria del cambio d’epoca passando in rassegna gli strumenti, i linguaggi e in senso più ampio, la nuova cultura che preme sulle nostre tradizioni e abitudini e ci costringe a cambiarle profondamente. Chi è l’uomo nuovo del Digital Age? La seconda parte è dedicata ai nuovi valori, al rapporto tra la tecnologia e la qualità della vita, alle caratteristiche della cultura pop di oggi, ai giovani e alla famiglia. Sul tavolo, le sfide che maggiormente emergono nell’ambito del vivere concreto che il capitolo stesso analizza.
“Quello che ho messo al centro della mia analisi è il tentativo di raccogliere l’oggettività del cambiamento avvenuto e le caratteristiche della cultura contemporanea, così come le nuove coordinate esistenziali che la nuova epoca suggerisce ai nostri contemporanei. Il presente testo […] non vuole essere uno studio sulla natura delle cose di cui parla (realtà, verità, uomo, famiglia, ecc.), bensì una descrizione di come queste sembrino affiorare alle coscienze dei nostri contemporanei” afferma Benanti nella prefazione.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Lascia un commento