Database aziendali

MySQL Day Roma: il 28 settembre l’evento live

Sarà un'occasione per scoprire le ultime novità tecnologiche su MySQL, il database opensource più diffuso a livello globale. Ecco come partecipare e cosa prevede il programma [...]
MySQL Day Roma: l'evento live si terrà il 28 settembre
  1. Home
  2. News
  3. MySQL Day Roma: il 28 settembre l’evento live

MySQL Day Roma dà appuntamento a un evento live fissato per il 28 settembre.

Sarà un’occasione per scoprire le ultime novità tecnologiche su MySQL, il database opensource più diffuso a livello globale. Per partecipare bisogna registrarsi all’apposito link. Ecco cosa prevede il programma.

MySQL Day Roma: il 28 settembre si terrà l’evento live

L’evento live si terrà il prossimo 28 settembre dalle ore 9 alle 14, all’NH Vittorio Veneto, in Corso d’Italia 1 a Roma.

WHITEPAPER
Computer quantistico: i player principali e quanto conta nel business

MySQL Day Roma sarà l’occasione per cogliere l’opportunità di incontrare di persona il team italiano di MySQL, oltre a creare relazioni ed ascoltare di prima mano le ultime novità su MySQL.

In questo evento sarà possibile non solo ascoltare la voce della squadra italiana di MySQL, ma anche quella dal vivo di partner qualificati che presenteranno la loro sperimentazione sul campo.

I partner di MySQL

Par-tec, partner storico di MySQL, svelerà perché i clienti stanno scegliendo InnoDB ClusterSet per introdurre, in maniera semplice e produttivo, il disaster recovery all’alta disponibilità fondata su InnoDB Cluster.

Technology Reply, partner strategico di Oracle, illustrerà le architetture a container e la propria esperienza col nuovo MySQL operator for Kubernetes.

Tuttavia, MySQL non è più solo SQL, bensì un database ibrido SQL+NoSQL. All’evento sarà dunque possibile ascoltare come Sisal utilizza l’architettura Document Store per creare applicazioni più versatili.

Infine, Frederic Descamps, autore del blog “lefred’s blog: tribulations of a MySQL Evangelist”, e MySQL Community Manager introdurranno i presenti a MySQL Shell. Si tratta di un tool open source di interazione SQL, NoSQL e con comandi di gestione e manutenzione (semplice, estensibile e presto integrabile con VS Code).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


FacebookTwitterLinkedInWhatsApp