L’intelligenza artificiale di IBM supporta l’Università Ca’ Foscari di Venezia

Le tecnologie di IBM hanno consentito lo sviluppo di UniVe, un assistente virtuale online, basato su tecnologia IBM Watson, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 sul sito web dell’Università Ca’ Foscari

Pubblicato il 04 Ott 2019

La trasformazione digitale dell'Inail con Dynatrace

L’intelligenza artificiale può essere di supporto anche alla vita quotidiana degli studenti universitari: questo lo scopo principale di UniVe, un assistente virtuale online, basato su tecnologia IBM Watson, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 sul sito web dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il sistema di chatbot è stato istruito per rispondere a domande relative a tre aree specifiche: tasse e contributi, conseguimento del titolo, scadenze e informazioni generali, con risultati estremamente soddisfacenti nei primi 3 mesi di attività, che hanno risposto a più di 12.000 conversazioni equamente distribuite tra le tre aree disponibili. Un altro scopo di questa soluzione è quello di agevolare il lavoro della segreteria universitaria, permettendo agli impiegati di concentrarsi sulle richieste più articolate e complesse. Un ulteriore vantaggio è dato dalla disponibilità del servizio senza interruzione, che può risultare particolarmente utile soprattutto per gli studenti stranieri dell’Ateneo.

Come tutti gli strumenti basati sulla AI e il machine learning, UniVe è destinato a migliorare nel tempo la qualità delle sue risposte, grazie alla sua capacità di imparare dalle esperienze. Per quanto riguarda l’area relativa alle tasse, lo strumento diventa personalizzabile: tramite un semplice login è possibile ottenere informazioni legate al profilo utente, ad esempio per conoscere gli importi della propria retta universitaria.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Articoli correlati

Articolo 1 di 5